Una canzone, due video

Anche dopo il loro scioglimento i R.E.M. hanno pubblicato l’ultimo singolo della loro carriera We All Go Back To Where We Belong e hanno fatto ben due video differenti. In realtà sono sostanzialmente uguali ma i protagonisti sono diversi, entrambi infatti stanno lì davanti alla videocamera senza fare nulla. In un video c’è l’attrice Kirsten Dunst che sorride in imbarazzo, vero o recitato che sia, e nell’altro un totalmente inespressivo, eccetto nel finale, John Giorno, un artista-poeta-attivista americano. Non è chiaro se i due stiano ascoltando il brano mentre vengono ripresi oppure no.

Michael Stipe ha detto: “Avere la possibilità di lavorare con John e Kristen era un sogno che avevamo sin da quando abbiamo registrato la canzone, e la loro partecipazione ha completato la canzone”. Inutile dire che il video con Kirsten Dunst si lascia guardare più volentieri e rende felici. Sembra quasi la canzone nel video con l’attrice assuma un significato diveso, di speranza e giovinezza mentre nel caso di John Giorno sembra essere più malinconica, rivolta al passato. We All Go Back To Where We Belong è una canzone leggera, quasi inusuale per il gruppo ma forse un po’ incompleta, grezza. Non importa, è sempre bello sentire una nuova canzone dei R.E.M. anche perchè non ce ne saranno più. O almeno così pare.